Una bella opportunità sabato 9 novembre alle ore 16 presso il Centro Culturale Agorà di Castelverde (Cremona). Ingresso libero
Il laboratorio rientra tra le iniziative della Associazione Magma aps organizzate all’interno del Festival che si sta svolgendo dal 2 al 9 novembre.
Suono vibrazione identità
Tutto è vibrazione e noi stessi siamo materia ed energia che vibra risuonando con l’ambiente circostante.
Ognuno di noi è caratterizzato da una personale e unica Identità Sonora che si è costruita nel corso dell’esistenza, già prima della nascita e prima ancora attingendo a fonti archetipiche nei contesti familiari, culturali e geografici di appartenenza.
La nostra Identità Sonora è fatta di suoni che, attraverso il respiro e la nostra stessa voce, ci possono aiutare a metterci in ascolto e ad accordarci per ritrovare equilibrio, centratura, energia.
Durante i laboratorio si proporranno tecniche alla portata di tutti, basate sulla respirazione e sull’emissione del suono.
Il laboratorio è aperto a tutti: per la partecipazione non sono richieste competenze musicali e pregresse esperienze con il suono e la voce.
Non si tratta di un laboratorio di canto e l’obiettivo non è quello di lavorare sulla voce per migliorare la performance musicale, anche se una pratica regolare e costante può portare benefici in tal senso.
L’obiettivo è quello di accompagnare i partecipanti in un percorso di consapevolezza che passa dal respiro e dalla ricerca del proprio personale suono attraverso la voce per facilitare centratura e armonizzazione.
La condivisione dell’esperienza nel contesto del gruppo amplifica gli aspetti dell’armonizzazione.