
Musicoterapia e Autismo
Lo scorso 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, si è svolto a Castelvetrano in Provincia di Trapani un convegno organizzato da
Lo scorso 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, si è svolto a Castelvetrano in Provincia di Trapani un convegno organizzato da
Suggerimenti per utilizzare al meglio i contenuti del Tamburo Felice In un precedente articolo ho dato alcuni suggerimenti in merito alle sezioni e ai capitoli
Proposte e suggerimenti per utilizzare al meglio i contenuti del Tamburo Felice Sto ricevendo interessanti riscontri da parte di chi ha iniziato a proporre a
Ho sempre ritenuto che il processo di valutazione fosse fondamentale nel contesto della pratica clinica della Musicoterapia. Fin dai primi passi mossi come professionista della
Sempre più numerosi sono i bambini e i ragazzi con difficoltà legate alla disattenzione e all’iperattività, con particolari ricadute sul piano del funzionamento sociale e
Una bella opportunità sabato 9 novembre alle ore 16 presso il Centro Culturale Agorà di Castelverde (Cremona). Ingresso libero Il laboratorio rientra tra le iniziative
Tutto il materiale che compone “Il Tamburo Felice” è disponibile online: Il Tamburo Felice è un percorso strutturato finalizzato a potenziare attenzione e memoria di
Sono aperte per iscrizioni per partecipare al laboratorio Il suono che cura – Voce e vibrazione. Ci si potrà iscrivere a partire dal 23 settembre
Tutto è vibrazione e noi stessi siamo materia ed energia che vibra risuonando con l’ambiente circostante. Ognuno di noi è caratterizzato da una personale ed
In questi giorni si sta svolgendo presso la Cittadella di Assisi il Corso Quadriennale di Musicoterapia. Tutti gli anni in questo periodo non posso evitare
Scrivo per documentare e per mettere a disposizione un grande capitale di esperienza che potrà essere utile a musicoterapisti, insegnanti e a tutti coloro che desiderano sperimentare il potere della musica nella relazione d’aiuto e nella cura.
Musicoterapista, ricercatrice, autrice e formatrice.
Scrivo libri per contribuire all’ambito della musicoterapia e per condividere metodologie e strumenti per curare attraverso la musica.
Iscriviti alla mia lista email e teniamoci aggiornati sull’uscita del Tamburo Felice e altre novità sul mio lavoro.
Controlla nella tua posta di aver ricevuto il mio benvenuto e accertati che la mia prima mail non sia finita nello spam.
A scanso di ciò, salva la mia mail (info@lauragambamusicoterapia.com) nella tua rubrica!
A rileggerci presto,
Laura